Nei primi due giorni la´TOMRA Leads Global Conference´ ha avuto luogo sull'isola greca di Creta dal 16-17 giugno. Organizzato congiuntamente dagli esperti della gestione rifiuti TOMRA Sorting Recycling e Helector S.A., questo primo evento annuo internazionale è stato realizzato per condividere la conoscenza ed esperienza relativa alla gestione di rifiuti solidi urbani (RSU).
Durante il primo giorno ha avuto luogo un tour guidato nello stabilimento innovativo di gestione rifiuti DEDISA-Helector che è stato rinnovato nel 2015. Questo miglioramento nelle prestazioni ha portato enormi vantaggi al distretto comunale di Chania e alla sua comunità di 110.000 abitanti.
Durante la conferenza, gli ospiti hanno scoperto il modo in cui vengono messi in atto nuovi sviluppi legislativi e progressi tecnologici per colpire questo mercato e hanno anche imparato di più sui fattori che governano e determinano la fattibilità di impianti di riciclaggio RSU nelle proprie regioni.
Il primo di cinque relatori principali era Clarissa Morawski, Managing Director di Reloop, il cui argomento era "Massimizzare l'efficienza delle risorse" tramite il nuovo pacchetto di economia circolare. E' stata seguita da Jürgen Resch, Managing Director di Deutsche Umwelthilfe, che ha parlato delle possibilità di "Trasformare i rifiuti in materiali preziosi" da una prospettiva ONG. Successivamente ha preso la parola Ulrich Schlotter, Project Director di BKV, che ha parlato del processo di "Riciclare la plastica dai rifiuti", spiegando l'innovazione richiesta per trasformare un progetto di questo tipo da fantasia in realtà. Il CEO di DKR, Frank Böttcher ha presentato ai delegati "L'accesso del mercato al riciclaggio di alta qualità", un discorso che mette in evidenza la necessità dei riciclatori di adottare un nuovo approccio per soddisfare le esigenze del mercato che cambiano continuamente. Il relatore di chiusura Jürgen Priesters, Business Development Director di TOMRA Sorting, ha dato uno sguardo orientato al futuro al settore, presentando un documento stimolante sul "Trattamento futuro dei rifiuti: aspetti ecologici ed economici".
Nel suo intervento alla conferenza, Jürgen Priesters ha enfatizzato l'importanza fondamentale di eventi quali la conferenza dei responsabili di TOMRA, dicendo: "La rapida crescita della popolazione mondiale continua a generare enormi aumenti di rifiuti solidi urbani. La maggior parte dei rifiuti è destinata a impianti di incenerimento o siti di discarica e come conseguenza diretta di questa prassi, le materie prime preziose vengono inutilmente distrutte. Il riciclaggio ad anello chiuso, strutture di raccolta separate, sistemi di deposito e iniziative di produttori sono tutti eccellenti esempi di come contrastare questa tendenza inefficiente, dirigendosi verso una politica a favore delle risorse. Ed è solo attraverso una saggia collaborazione che possiamo congiuntamente dare un impatto positivo e cambiare i metodi utilizzati per i rifiuti solidi urbani. Tramite i responsabili TOMRA abbiamo sviluppato una piattaforma che riunisce esperti e dimostra molti aspetti diversi della creazione di valore dai rifiuti".
La conferenza ha annunciato anche il lancio della serie TOMRA Leads che includerà eventi locali e globali nonché altre piattaforme e canali. Lo scopo è quello di fornire un'idea dinamica e dettagliata delle problematiche legate alla gestione dei rifiuti attuali e future.