Condividi questa pagina

Conosci Il Team di TOMRA

TOMRA rafforza la sua presenza in Cina

07 marzo 2019

Cynthia Han TOMRA

 

TOMRA è impegnata nello sviluppo a lungo termine in Cina e sta aumentando gli investimenti e le attività commerciali in questo mercato dinamico.

Nel 2011, TOMRA ha aperto una filiale in Cina e ora gestisce tre attività nel Paese: TOMRA Sorting Recycling per il settore del riciclo, TOMRA Food, per la classificazione di ogni tipo di alimenti e TOMRA Sorting Collection per la raccolta dei vuoti delle bevande (reverse vending). Le attività ad ampio spettro di TOMRA comprendono lo sviluppo commerciale, la gestione del prodotto, la ricerca e lo sviluppo, l'assemblaggio, la vendita, l'assistenza e la verifica delle applicazione presso i test center locali.

Più recentemente, TOMRA ha ampliato le sue strutture all'avanguardia per la classificazione di frutta e verdura fresca a Kunshan e ha rafforzato il team di ingegneri del suo centro tecnologico di Xiamen.

Abbiamo chiesto a Cynthia Han, marketing manager di TOMRA in Cina, quali sono i progetti dell'azienda.

D1: Qual è la strategia di TOMRA nel mercato cinese?

L'obiettivo di TOMRA in Cina è quello di essere riconosciuta come leader nel settore e di raggiungere una quota di mercato più elevata rispetto alle attuali importanti quote che abbiamo già nei segmenti mirati. Il nostro obiettivo è anche quello di eccellere nel livello di soddisfazione del cliente in Cina, e nel gruppo TOMRA a livello globale.

D2: Come può TOMRA fare la differenza in un mercato competitivo come quello cinese?

TOMRA ritiene che le persone siano il bene più prezioso. Avere talenti altamente motivati che condividono la stessa visione dell'azienda fornirà una solida base per una crescita a lungo termine.

È prioritario per noi fare in modo che tutti i team operativi siano in grado di lavorare a stretto contatto con i clienti e i partner commerciali locali e di agire sulle loro richieste e necessità individuali in modo rapido e flessibile. Oggi, i team multi-funzionali sono tutti sul campo.

Come parte del team cinese, credo che se mettiamo passione, innovazione e responsabilità nel lavoro quotidiano, costruiremo e rafforzeremo il marchio TOMRA come leader riconosciuto di alta qualità, affidabilità e innovative soluzioni a sensori.

D3: Molto è stato scritto sulla nuova legislazione cinese sulla National Sword. Come si ripercuote sull'industria cinese dal vostro punto di vista?

Dobbiamo considerare l'effetto a breve termine e l'effetto a lungo termine per comprenderne l'impatto in modo completo.

Nel breve termine, molte piccole e medie imprese di riciclo hanno improvvisamente perso l’approvvigionamento di materiali, perché il 99% dei rifiuti è bloccato alla frontiera, e hanno dovuto interrompere la propria attività o creare nuovi impianti in mercati alternativi. Quando hanno deciso di delocalizzare le attività aziendali, i paesi del sud-est asiatico sono stati in genere la prima scelta, perché è più facile per le aziende cinesi lavorare con la lingua e adattarsi alla cultura di questa regione.

Allo stesso tempo, le aziende che hanno deciso di essere abbastanza forti da resistere a questo cambiamento hanno continuato ad operare come al solito, ma si trovano ad affrontare l'impennata dei prezzi dei rottami di plastica raccolti a livello nazionale. Ad esempio, alla fine del 2018 il prezzo del PET per balle era di 4500RMB/tonnellata, quasi il doppio di quello degli altri mercati. Ciò rende estremamente difficile operare in modo redditizio. Solo le imprese con il vantaggio delle dimensioni considerevoli e di un forte flusso di cassa potranno sopravvivere.

A lungo termine, la riorganizzazione spingerà l'intero settore a migliorare. Oggi, i rifiuti prodotti a livello nazionale non vengono raccolti in modo adeguato e i tassi di riciclo sono ancora molto bassi, a causa di sistemi inefficienti di separazione alla fonte e di gestione dei rifiuti.

Non appena il governo e gli operatori del settore si concentreranno sul miglioramento dei tassi di riciclo e sul rafforzamento dei sistemi di gestione dei rifiuti, cosa che sta già accadendo, ci saranno molte opportunità commerciali per le aziende di riciclo sopravvissute alle sfide attuali. E siccome queste aziende lavorano per rispettare le normative ambientali sulle emissioni e sulle sostanze inquinanti, ci sarà un miglioramento nel settore a livello di processi e tecnologia di lavorazione.

Alla fine questo contribuirà enormemente allo sforzo internazionale per affrontare l'inquinamento da plastica e dare forma all'Eeconomia circolare, perché la Cina è attualmente una delle principali fonti di rifiuti plastici. Se la Cina può migliorare i tassi di riciclo e ridurre i rifiuti, farà una grande differenza a livello globale.

D4: Quali sono le maggiori sfide per il settore cinese del riciclo?

Come accennato, in Cina le aziende nel settore del riciclo hanno un margine molto limitato per realizzare profitti. Nei tempi duri, gli operatori del settore devono adottare una visione a lungo termine e capire che coloro che intraprendono azioni più rapide per investire in nuove tecnologie e nel potenziamento degli impianti saranno quelli pronti quando la riorganizzazione sarà finita. Chi sarà pronto avrà maggiori opportunità.