Condividi questa pagina

Riciclo di cenere

L'incenerimento di rifiuti solidi urbani e di altri flussi di rifiuti produce una significativa quantità di residuo di cenere, che spesso contiene metalli preziosi. La quantità di questo residuo creato a livello globale aumenta rapidamente a causa della legislazione che vieta lo smaltimento in discarica e crea nuovi incentivi per l'incenerimento. I sistemi a sensori TOMRA Sorting consentono alle attività operanti nel settore della gestione dei rifiuti di sfruttare le sfide di oggi consentendo loro al contempo di guardare al futuro con fiducia.

Molti paesi dovranno tenere in considerazione l'incenerimento per gestire i loro rifiuti, a causa di mancanza di spazio e a causa del desiderio di ottenere obiettivi ambientali riconosciuti a livello internazionale. L'alto contenuto di metallo presente nei residui di cenere rappresenta un'opportunità commerciale e ambientale per le attività che si occupano della gestione dei rifiuti.

Il recupero di metalli ferrosi e non ferrosi dalle ceneri costituisce una parte importante dell'impatto del riciclaggio di un inceneritore. E' stato ottenuto tradizionalmente in modo efficace utilizzando magneti che recuperano oltre il 90% dei metalli. I metalli non ferrosi sono stati recuperati in modo tradizionale dai separatori di correnti parassite. Tuttavia, questa tecnologia non funziona benissimo e le percentuali di recupero per i metalli non ferrosiraggiungono al massimo il 40%. L'introduzione di un'attrezzatura a sensori TOMRA in un processo esistente, minimizza immediatamente le perdite di metalli e massimizza il ricavo.