A settembre 2015, le Nazioni Unite (UN) si sono incontrate accordandosi sul fatto di ridurre della metà lo spreco alimentare pro capite, entro il 2030. Questo ha creato un nuovo modello, includendo la perdita alimentare e la riduzione dello spreco alimentare all'interno degli obiettivi di sviluppo globali delle Nazioni Unite.

In qualità di produttore leader di sistemi per la selezione alimentare basati su sensori, TOMRA Sorting Food è pienamente consapevole della problematica legata allo spreco alimentare e collabora strettamente con agricoltori, processori e rivenditori per raggiungere l'obiettivo di ridurre lo spreco alimentare.
I VANTAGGI DEL DIRE NO ALLO SPRECO ALIMENTARE SONO DI AMPIA PORTATA:
- Resa e profitto massimizzati
- Protezione del marchio
- Sostenibilità aziendale
- Spreco alimentare ridotto
- Inefficienze ridotte
- Costi fissi ridotti
- Linea di produzione ottimizzata
- Contributo alla rivoluzione delle risorse
Le selezionatrici basate su sensori sono in grado di stabilire se un prodotto è al 70 percento di buona qualità, e piuttosto che convogliarlo allo scarto;
la maggior parte del prodotto può essere rilavorato fino a quando non è pronto per essere utilizzato. Ad esempio, nello stoccaggio di patate o mirtilli è necessario accertarsi che il prodotto sano non sia contaminato da muffa o marciume per contribuire a prolungare la sua durata.
Leggi tutto su come TOMRA riesce a gestire lo spreco alimentare in questo innovativo articolo.