
Per il settore della trasformazione alimentare, questo offre un'opportunità gradita per misurare e valutare accuratamente l'uso di energia del processo di produzione e l'impatto dei miglioramenti energetici ad ogni livello. I processori alimentari hanno sempre manifestato un profondo interesse a identificare modi per migliorare le efficienze, mostrando al contempo ai clienti e alle parti interessate che stanno facendo del loro meglio per ridurre al minimo il loro impatto ambientale.
Dall'introduzione dell'ISO 14067, una norma internazionale che delinea i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e la comunicazione dell'impatto ambientale di un prodotto, i processori sono ora in grado di confrontare l'impatto delle loro attività sull'ambiente rispetto ai concorrenti.
Dato che questo importante problema continua a ottenere attenzione globale, la capacità di giustificare e quantificare processi e tecnologie è in aumento. Si tratta di una grandissima sfida per i processori alimentari, ma lo sviluppo continuo di progressi contribuisce a risparmiare energia e snellire i processi.
Illuminazione ed espulsione
TOMRA Sorting Food è una delle poche aziende che utilizza i vantaggi dell'efficienza energetica della tecnologia per ottenere una performance leader del settore nelle sue soluzioni di selezione e pelatura. Nel campo della selezione alimentare ci sono due principali aree in cui è possibile trovare risparmi: l'illuminazione e l'espulsione.
La luce e l'illuminazione sono molto importanti per analizzare i prodotti in modo accurato. Nelle selezionatrici più datate, l'illuminazione può utilizzare 8.000 watt di potenza all'ora per monitorare un sistema largo un metro. Tuttavia, adottando la tecnologia a LED a impulsi, questo uso di energia può essere ridotto a soli 150 watt di potenza all'ora. Altri vantaggi dell'illuminazione a LED sono durata più lunga, maggiore resistenza e l'assenza di materiali tossici, favorendo così l'ambiente. I vantaggi della tecnologia a LED a impulsi possono essere misurati in efficienza energetica e anche in maggiore durata.
Un'altra componente essenziale del processo è l'espulsione che può essere ottenuta tramite l'uso di aria compressa. Tuttavia, l'aria compressa può essere anche uno degli utilizzi più costosi dell'energia all'interno di uno stabilimento di trasformazione. Per generare un HP di aria compressa vengono utilizzati otto HP di elettricità. Con l'impiego di sistemi di scarto fatti su misura per espulsori di pezzi piccoli e pezzi grandi, i clienti possono ridurre l'uso di aria compressa nelle parti del processo in cui è richiesto lo scarto di pezzi grandi.
In determinati sistemi di selezione ed espulsione per applicazioni di selezione di pezzi grandi (ad es. frutta e verdura intera), la scelta di usare una selezionatrice dotata di espulsione a dita (come TOMRA 5A) invece dell'espulsione ad aria, riduce notevolmente l'uso di aria compressa, migliorando così l'efficienza energetica generale di una linea di trasformazione alimentare. Il consumo di aria è inferiore dell'80 percento nei sistemi di espulsione a dita, assicurando un notevole risparmio in termini di costi ed energia.
Pelatura a vapore
Il modo più efficiente di rimuovere la buccia da frutta e verdura è la pelatura a vapore, ma l'utilizzo di vapore può comportare l'uso di notevoli quantità di energia. L'uso di energia delle pelatrici a vapore viene oggi identificato come area di interesse dai produttori di pelatrici a vapore . Utilizzando la più recente tecnologia in termini di modello e forma del contenitore di vapore, il tempo impiegato per pelare centinaia di pezzi di verdura può essere da cinque a dieci secondi. La riduzione dimezza l'uso di vapore e comporta notevoli risparmi.
Una linea di produzione di patate fritte media impiegherà una pelatrice a vapore singola in grado di pelare circa 30 ton. di patate all'ora. Il fabbisogno di vapore per questo livello di produzione alimentare è di ca. 1.800 kg di vapore all'ora e ha un notevole impatto sull'uso di energia e l'efficienza energetica di una linea di produzione. Negli ultimi anni, le tecnologie hanno migliorato il processo di pelatura a vapore, facendo sì che il vapore usato nel processo possa essere ridotto di circa il 25 percento.
L'introduzione di tecnologie moderne ed efficienti del vapore, come la pelatrice a vapore Eco di TOMRA, ha ridotto le dimensioni del contenitore di vapore e il tempo di vapore senza alcun impatto sulla capacità produttiva. Nel complesso, questo cambiamento nel processo fornisce una riduzione del 20-25 percento di consumo energetico, che, a sua volta, riduce lo spreco di energia e di prodotto. Facendo così è possibile trasformare 2.500 patate in 3.5 - 5 secondi.
Le innovative pelatrici a vapore hanno ridotto lo spazio vuoto e migliorato la trasmissione del calore dal vapore alla superficie del prodotto da pelare. Questo, in cambio, riduce il vapore libero intorno al prodotto e all'interno del contenitore di vapore e il tempo di vapore generale viene ridotto.
Vantaggi della sostenibilità aziendale
- Raccolta e interpretazione dati
- Controllo e feedback in tempo reale
- Un flusso continuo di dati dalle tecnologie automatizzate di selezione e pelatura viene condiviso con il sistema di automazione della fabbrica
- Maggiore precisione nella selezione e pelatura a vapore
- Redditività migliorata
Leggi tutto sulla sostenibilità aziendale nell'articolo sulla leadership di pensiero di Dr. Doug Reid, Engineering Manager, TOMRA Sorting Food.