TOMRA QV-P è un rilevatore in linea per l'identificazione dell'anomalia "wooden breast" (petto di consistenza legnosa), una condizione che interessa i polli da allevamento e che rende la carne dura e gommosa.
Utilizzando un'affermata tecnologia brevettata, TOMRA ha ampliato la gamma di applicazioni per la sua offerta nel settore della carne e del pollame. TOMRA QV-P è il primo rilevatore in linea al mondo per l'identificazione dell'anomalia "wooden breast" in filetti e petti di pollo, e consente ai trasformatori di selezionare accuratamente i petti di pollo in base a specifici criteri.
La soluzione straordinaria, che utilizza luci multi-spettrali per consentire un'analisi ad alta velocità dei filetti di pollo è stata esposta alla IPPE (International Production & Processing Expo) in Atlanta, Georgia all'inizio di quest'anno.
Il software dedicato consente ad accuratamente selezionare petti di pollo a livelli multipli, stabiliti dai clienti, in base alla gravità dell'anomalia "wooden breast" nel filetto e nel petto di pollo.
In precedenza, i processori dovevano controllare ogni petto di pollo manualmente prima della lavorazione, operazione denominata ‘thumb check’ (controllo a pollice). Con il nuovo analizzatore in linea di TOMRA, questi laboriosi e faticosi controlli manuali non occorrono più.
Clicca qui per un video realizzato da WATT Global Media durane la IPPE 2017 in cui Thorsten Niermeyer, Business Unit Manager Process Analytics, spiega come funziona il rilevamento dell'anomalia "wooden breast" nei filetti di pollo.
TOMRA QV-P: PANORAMICA
- Esigenze di manodopera ridotte
- Maggiore produttività
- Selezione costante
- Qualità garantita per il cliente
- Analisi ad alta velocità
APPLICAZIONI ALIMENTARI