Condividi questa pagina

TOMRA e Ortofrutticola PARMA: Qualità selezionata. Dalla terra alla tavola.

La selezionatrice Sentinel II di TOMRA è stata installata nell’azienda bolognese ai primi di maggio. Consentirà di selezionare con poco scarto e estrema precisione una maggior quantità di patate, il prodotto di punta dell’impresa.

08 giugno 2021

Ortofrutticola PARMA

Ortofrutticola Parma è un’impresa di proprietà della famiglia Parma, una realtà importante del comparto ortofrutticolo dedita alla produzione, stoccaggio, confezionamento e commercializzazione di patate, carote e cipolle, fra i soci fondatori del Consorzio Patata Italiana di Qualità, detentore del marchio “Selenella”. Fondata a Castel San Pietro nel 1950 da Sostegno Parma, è ora gestita dal figlio Mauro e dai nipoti Ivan e Monia.

L’azienda lavora per il 95% per la grande distribuzione e investe molto in innovazione colturale – tramite l’azienda agricola di proprietà, Parma Agricoltura, e predispone programmi mirati alla valorizzazione della qualità dei prodotti. Ortofrutticola Parma, inoltre, sta percorrendo la strada della sostenibilità ambientale ed economica sia sulla produzione che sui processi di lavorazione e conservazione. Investe in tecniche di immagazzinamento, oltre che su attrezzature all’avanguardia per soddisfare le richieste di una clientela sempre più esigente.

Ortofrutticola, Parma

Ai primi di maggio, una nuovissima Sentinel II di TOMRA Food è entrata in servizio presso l’azienda bolognese. La macchina ha sostituito un modello precedente, in azienda dal 2008 nella linea di selezione delle patate, prodotto di punta dell’impresa, con circa 180 mila quintali lavorati l’anno.

Quando si è trattato di dover scegliere una nuova selezionatrice per far fronte alla necessità di una produzione superiore di tuberi, l’azienda di Castel San Pietro si è rivolta nuovamente a TOMRA Food. Racconta Gianluca Coloretti, area manager di TOMRA Food: “La selezionatrice installata dodici anni fa aveva già guadagnato la fiducia del cliente offrendo qualità, sicurezza alimentare e contenimento dei costi produttivi. La richiesta del nuovo modello perciò non ci ha sorpresi e ci fa un grande piacere che la fiducia nel marchio venga rinnovata.”

Ivan Parma, responsabile commerciale dell’azienda racconta: “Ci serviva una macchina con una maggiore capacità lavorativa per le nostre patate, così ci è sembrato naturale rivolgerci nuovamente a TOMRA Food e alla loro tecnologia, leader nella selezione ottica.”

La nuova Sentinel II di TOMRA è stata posizionata nella linea di lavorazione delle patate, dopo la lavatrice. A due mesi dall’installazione, in azienda si dicono soddisfatti: “Il nuovo modello ha un’elevata precisione di selezione ed è semplice da utilizzare. Abbiamo notato che l’efficienza è migliorata grazie ad una selezione molto netta ed il lavoro degli operatori posti in fase di cernita è facilitato”, spiega Ivan Parma.

La macchina lavora a pieno regime ed ha già completamente rivoluzionato i processi di lavorazione, rendendo possibile l'assegnazione del personale ad altri compiti nello stabilimento. Spiega Parma: “Grazie alla maggiore efficienza di selezione della nuova selezionatrice, abbiamo potuto impiegare il personale che si è liberato dalla zona di cernita in altre aree, aumentando la produzione.”

Ortofrutticola, Parma

I sensori ottici ad alta risoluzione della Sentinel II e la semplice interfaccia utente consentono all’azienda di impostare la selezionatrice in modo da scartare un'ampia gamma di difetti, rimuovendo al contempo i corpi estranei, operando a capacità elevate, circa 200 quintali l’ora. e gestendo con estrema facilità anche volumi estremamente importanti di prodotto.

La macchina è impostata con tre uscite: prodotto di prima qualità, prodotto di seconda qualità e scarto, ridotto al minimo grazie alla precisione di selezione.

"I lotti di prodotti ottenuti con la selezionatrice ottica di TOMRA hanno caratteristiche molto omogenee, il che ottimizza le fasi successive del processo per soddisfare le specifiche richieste del cliente finale", spiega Gianluca Coloretti.

Conclude Ivan Parma: “L’utilizzo della Tomra aiuta a migliorare la produttività, ottimizzare i costi e aggiungere garanzie qualitative per il cliente, per noi imprescindibili.”

Così come sono imprescindibili anche per ognuno degli utenti finali, quando il prodotto raggiunge finalmente il piatto.

Ortofrutticola, Parma