TOMRA Food e Haarslev hanno siglato una partnership strategica per introdurre nuove tecnologie di selezione a sensori nell'industria globale del rendering, il settore che si occupa della raccolta e della lavorazione dei sottoprodotti di origine animale.
L’utilizzo delle tecnologie di TOMRA sarà rivoluzionario per il settore e consentirà agli operatori di raggiungere livelli senza precedenti di efficienza, sicurezza alimentare e qualità dei sottoprodotti.
TOMRA Food è il principale produttore di selezionatrici a sensori per l'industria alimentare ed è stato il primo, due anni fa, a offrire la tecnologia di selezione ai produttori di cibo per animali domestici. Offrire le sue soluzioni ai trasformatori dei sottoprodotti animali (renderers), per garantire ingredienti sicuri e nutrienti, è stato il passo successivo.
Haarslev è uno dei principali fornitori di soluzioni per la lavorazione dei sottoprodotti della carne, del pollame e del pesce. Combinando la conoscenza del processo di lavorazione e l'esperienza nell’integrazione delle macchine di Haarslev con le tecnologie di TOMRA, si garantirà che ogni renderer utilizzi la tecnologia di selezione più adatta.
Questa nuova partnership viene stabilita in un momento di crescente domanda di materie prime sostenibili e di qualità superiore nell'industria globale dei mangimi e degli alimenti per animali domestici. Oltre a questa tendenza, guidata dai consumatori, le pressioni economiche causate dalla pandemia di COVID-19 hanno reso più importante che mai per i trasformatori minimizzare lo scarto e massimizzare l'efficienza.
Utilizzare la più aggiornata tecnologia sul mercato
Molti trasformatori hanno familiarità con i problemi che possono essere causati nei flussi di prodotti da materiali estranei come guanti, retine per capelli, fermagli metallici, etichette di plastica, pellicole, pietre e vetri rotti. Alcuni di questi materiali estranei sono inizialmente oggetti grandi e facili da vedere, ma possono essere ridotti a frammenti quasi invisibili dai processi di macinazione. Se uno solo di questi frammenti raggiunge il prodotto finale, i reclami dei clienti possono degenerare in costosi richiami di prodotto e in gravi danni alla reputazione dell’azienda. Senza contare il danno fisico che ne viene al gatto o al cane di casa.
Le più recenti tecnologie di selezione proteggono dunque i renderer, i produttori di petfood, i rivenditori e i consumatori da questi rischi, rilevando ed espellendo i frammenti più piccoli di materiale estraneo con una precisione straordinaria. Le selezionatrici TOMRA possono rilevare ed espellere il materiale estraneo in base all'aspetto e al colore oltre che in base alla struttura e alla composizione. Ciò è reso possibile dall'impiego di laser e di telecamere ad alta risoluzione e dall'esclusiva tecnologia BSI (Biometric Signature Identification), che ispeziona il flusso di prodotti utilizzando lunghezze d'onda dello spettro visibile e del vicino infrarosso (NIR).
La precisione delle selezionatrici TOMRA consente di rimuovere i materiali indesiderati con bassissimi livelli di “falso scarto”, riducendo al minimo gli sprechi. E poiché le tecnologie di TOMRA consentono agli operatori di predeterminare i livelli di farina d'ossa e il contenuto proteico desiderati, gli ingredienti premium possono essere personalizzati per ottenere un prodotto – e un prezzo – appunto “premium”.
Henning Haugaard, CCO di Haarslev, ha detto: "Vediamo un forte cambiamento nel mercato verso l'aumento della qualità del prodotto finale. Una delle principali sfide affrontate dai renderer sono i materiali estranei nelle proteine animali lavorate. TOMRA Food ha dimostrato la sua abilità nella rimozione di corpi estranei in vari modi ed è quindi il partner ideale per noi e per i nostri clienti ".
Lars Povlsen, Global Sales Manager Proteins di TOMRA Food, ha commentato: "Le aziende del settore del petfood e del rendering oggi affrontano le stesse sfide e richieste di quelle che producono cibo per il consumo umano. Questo rende naturale per TOMRA entrare in questo mercato. Lavorando con Haarslev, che ha una grande tradizione nel sostenere questo settore, ci aspettiamo di vedere più renderer che investono nelle ultime tecnologie di selezione per rimanere competitivi".
Informazioni su HAARSLEV
Haarslev è il leader del mercato globale delle attrezzature per la trasformazione dei sottoprodotti della lavorazione della carne, del pollame e del pesce. Haarslev ha un team globale di oltre 1.000 dipendenti, uffici e impianti di produzione in 16 Paesi. Le entrate dell'azienda nel 2019 ammontano a EUR ~200 mln.