Condividi questa pagina

ELEVARE LO STANDARD NEI VEGETALI IQF

I due scopi principali della trasformazione di vegetali, sicurezza alimentare e qualità del prodotto, sono sacrosanti – ma i riferimenti continuano a cambiare. Quando un nuovo lotto di verdure a foglia larga inizia a scorrere sulla linea di produzione; spesso è necessario che gli operatori debbano ricalibrare i macchinari per rilevare differenti tipi di difetti e selezionare diverse qualità. Questo complica il lavoro quotidiano di trasformazione, ma non ci possono essere scuse: non importa quanto spesso o quante volte le circostanze portino cambiamenti al processo, i prodotti non conformi devono essere rilevati ed espulsi.

08 dicembre 2020

leafy greens

Durante molti anni di esperienze in prima linea al fianco dell’industria, le selezionatrici TOMRA Food sono state sviluppate per gestire questo tipo variabili. Come risultato, le selezionatrici di oggi sono estremamente flessibili. Una delle motivazioni di questo traguardo è il software avanzato, che offre un controllo macchina pre-programmabile. Un’altra motivazione è l’ampia gamma di tecnologie impiegate nelle selezionatrici, che consente una vasta gamma di funzioni specializzate.

Dal punto di vista del software, il programma che gestisce le funzioni automatiche della selezionatrice può essere preimpostato dall’operatore tramite il comodo touchscreen. La semplicità di questa funzione consente di modificare facilmente i parametri di rilevamento ed espulsione e quindi di personalizzare le impostazioni a secondo del prodotto in lavorazione, riducendo i fermi macchina tra batch differenti e massimizzando la produzione.

leafy greens

Un altro beneficio dei nuovi software è quello di trasformare i macchinari in macchine intelligenti. Un buon esempio è la piattaforma basata sul web TOMRA insight, che trasforma le selezionatrici in periferiche collegate che generano dati accurati; quindi trasformano i dati in informazioni di valore. Un'altra importante funzionalità è il sistema SCADA (supervisory control and data acquisition), che collega le selezionatrici al centro di controllo, dove eventuali anomalie saranno immediatamente visibili e trasmesse in remoto per una reazione tempestiva. Questi sviluppi sono il preambolo dell’arrivo di una nuova era di macchine interconnesse, in grado di auto-imparare, e che miglioreranno ulteriormente l’efficienza di selezione.

Ovviamente c’è anche la componentistica. Sviluppata e configurata per svolgere differenti operazioni e in grado di gestire tutte le funzioni di selezione da un capo all’altro della linea di produzione. La versatilità è resa possibile da diverse tecnologie atte a rilevare le difettosità: luce pulsata a LED, telecamere ad alta risoluzione, telecamere nel vicino infrarosso e laser; tutte utilizzate nelle moderne macchine selezionatrici, a volte in modo indipendente o a volte combinate tra loro, a secondo della funziona assegnata.

Una selezionatrice particolarmente indicate per la selezione di verdure a foglia larga è la TOMRA 5B, una macchina all’avanguardia che è utilizzata sulla linea di processo sia prima sia dopo il lavaggio. Il prodotto viene trasportato sul nastro della macchina, I prodotti non conformi e corpi estranei (inclusi insetti e infestanti potenzialmente tossiche) vengono rilevati con differenti tecnologie sia su nastro sia in volo da laser e telecamere. Le telecamere assicurano una visione completa e sono in grado di rilevare difetti da 1mm. I laser posti al termine del nastro trasportatore, lavorano con 6 ricevitori e 4 laser, rilevano oltre il 99% dei corpi estranei.

TOMRA 5B

La straordinaria efficienza di selezione della TOMRA 5B è ulteriormente perfezionata tramite il TOMRA insight e la potente interfaccia utente grafica TOMRA ACT. TOMRA ACT semplifica l’operatività attraverso strumenti intuitivi accessibili tramite touchscreen e consente agli operatori di visualizzare le informazioni di selezione cruciali in tempo reale e intuitivo. Questo permette modifiche rapide in ogni momento, consentendo agli operatori di essere sempre in controllo del processo e di poter ottimizzare rapidamente la selezione, se necessario.

La TOMRA 5B e le altre selezionatrici presenti nel catalogo di TOMRA Food; consentono ai trasformatori di vegetali a foglia larga, o di altri tipi di vegetali, di assolvere a svariati compiti di selezione offrendo differenti soluzioni tecnologiche. C’è una soluzione disponibile, qualunque cosa scorra lungo la line di produzione.