Photo Credit: Herianus/Thinkstock
Promossa dalla fondazione Ellen MacArthur, l'iniziativa unisce imprese, enti governativi, scienziati e cittadini per accelerare la transizione verso una gestione globale più efficiente delle materie plastiche. I tre obiettivi principali del progetto sono la creazione di un'economia del riutilizzo della plastica, la riduzione della dispersione dei rifiuti plastici nell'ambiente e la diminuzione della produzione di plastica da materie prime fossili.
TOMRA è oggi uno dei cinque nuovi membri dell'iniziativa New Plastics Economy che collabora con oltre 40 organizzazioni della catena del valore della plastica ed è sostenuta da accademici, imprenditori e filantropi.
Nell'ambito dell'iniziativa, i nuovi membri hanno presentato innovativi progetti pilota mirati a ripensare e ri-disegnare il futuro della plastica in un workshop di Londra a dicembre 2016. Tra questi, un progetto iniziale proposto da TOMRA Sorting Recycling si concentra sulla selezione della plastica.
Parlando dell'ingresso nell'iniziativa, Stefan Ranstrand, Presidente e CEO di TOMRA dice: "Lavorare con la fondazione Ellen MacArthur Foundation in qualità di membro della rete New Plastics Economy è una grande opportunità per migliorare il nostro impegno nel ridisegnare il modo in cui la plastica viene utilizzata e riciclata nel mondo. Gli obiettivi dell'iniziativa completano la nostra visione di gestire la rivoluzione delle risorse e aiutare a sviluppare un'economia circolare per la plastica."
"I rifiuti marini rappresentano una preoccupazione in aumento in tutto il mondo e saranno l'obiettivo principale della nostra attività in qualità di membro dell'iniziativa. I rifiuti plastici ne costituiscono la gran parte, per questo, aumentare il valore della plastica recuperata, rendendo economicamente conveniente riciclarla e riutilizzarla, ridurrà i livelli di inquinamento di mari e oceani. Le nostre tecnologie sono in grado di cambiare il modo in cui la plastica viene riciclata, in termini di qualità e quantità, e stiamo cercando di rendere un contributo significativo allo sviluppo di un sistema globale di gestione della plastica che sia migliore del precedente," dice Ranstrand.
A gennaio 2017 la New Plastics Economy presenterà le sue più recenti scoperte di ricerca ai leader del governo al World Economic Forum Annual Meeting che si terrà a Davos.
Rob Opsomer, direttore, iniziativa New Plastics Economy, ha commentato: "La New Plastics Economy sta lavorando per riformare e ripensare completamente il sistema mondiale della gestione della plastica e migliorare il modo in cui essa viene gestita dopo l’utilizzo è un passo importante in questa direzione. Sono lieto di poter contare sul coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti, compresa TOMRA, per stabilire insieme direttive, sistemi e standard comuni e promuovere ogni innovazione – per una transizione verso un sistema di gestione della plastica che funzioni."